Il solitario carro M47 della Guardia Nazionale cipriota
L’isola di Cipro, per la sua posizione, è sempre stata centro di interesse da parte di molte regni e nazioni partendo dai fenici ai bizantini, dai crociati alla repubblica di Venezia, l’Impero ottomano e quello britannico fino alla “spartizione” dei giorni nostri tra greci e turchi.
L’indipendenza
L’isola ottenne l’indipendenza dall’impero britannico nel 1960 e, a seguito degli accordi di Zurigo del 1959, la Grecia e la Turchia sarebbero state le nazioni tutelari; la costituzione cipriota, per evitare attriti tra la popolazione greca e quella turca, stabilì che il 30% dei seggi del parlamento ed il vicepresidente della Repubblica fossero di origine turca.… [Leggi il restro]
Leggi tutto