I Predator dell’Aeronautica Militare hanno raggiunto le 50.000 ore di volo
L’Aeronautica Militare festeggia meritatamente il traguardo tagliato delle ben 50.000 ore di volo della linea MQ-1 e 9 Predator/Reaper di General Atomics.
Gli inizi
L’acquisto degli MQ-9A Predator risale al 2003 con i tecnici ed i primi piloti inviati negli Stati Uniti per conoscere, addestrarsi ed ottenere le qualifiche necessarie nel 2004.
Per questa impresa “rivoluzionaria”, considerato che si doveva creare una nuova specialità, quella degli Aeromobili Pilotati da Remoto, fu prescelto il personale del 28° Gruppo.… [Leggi il restro]
Leggi tutto