Potenza americana nel Mar Cinese Meridionale: due superportaerei e B-52

Gli Stati Uniti hanno festeggiato il tradizionale Giorno dell’Indipendenza con una operazione congiunta nel Mar Cinese Meridionale che ha visto impiegati i gruppi di battaglia delle superportaerei nucleari USS Nimitz e USS Ronald Reagan e un bombardiere strategico Boeing B-52 Stratofortress.

L’U.S. Navy è infatti presente nel Mar Cinese Meridionale con due portaerei classe Nimitz, la Nimitz e la Ronald Reagan, per dimostrare in modo inequivocabile la determinazione dell’U.S. Indo-Pacific Command a garantire la stabilità e la sicurezza della regione.

Un B-52 del 96th Bomb Squadron, 2nd Bomb Wing, di stanza presso la base aerea di Barksdale in Louisiana ha effettuato operazioni congiunte con i velivoli delle due portaerei per poi atterrare presso la base aerea di Andersen, Guam.

La missione, dalla durata di ben 28 ore, ha dimostrato la flessibilità del bombardiere di poter raggiungere la zona d’operazione richiesta decollando direttamente dagli Stati Uniti.
Immagine di copertina: 200706-N-VW723-1114 SOUTH CHINA SEA (July 6, 2020) Aircraft from Carrier Air Wing 5 and Carrier Air Wing 17 fly in formation over the Nimitz Carrier Strike Force (CSF). The USS Nimitz (CVN 68) and USS Ronald Reagan (CVN 76) Carrier Strike Groups are conducting dual carrier operations in the Indo-Pacific as the Nimitz CSF. (U.S. Navy photo by Mass Communication Specialist 3rd Class Keenan Daniels/Released)