Inizia la costruzione del 6° Pattugliatore Polivalente d’Altura (PPA)

Il 7 aprile 2021, presso il cantiere integrato di Muggiano, La Spezia, è avvenuta la cerimonia del taglio della prima lamiera del sesto Pattugliatore Polivalente d’Altura (PPA) della classe Thaon di Revel.
L’importante traguardo è stato raggiunto quattro mesi prima rispetto a quanto inizialmente preventivato.
La sesta unità (6266) è la terza in configurazione Light+ e la penultima delle sette commissionate dalla Marina Militare.
Il 6° PPA sarà varato durante l’estate del 2023 per poi essere consegnato alla Marina Militare nel 2025.

A differenza dei PPA Light la versione Light+ si caratterizza per la presenza di due lanciatori verticali (VLS) da otto celle per missili Aster 15,30 e 30B1 nonché dei lanciatori per missili Teseo/Otomat con capacità antinave e attacco al suolo.
Galleria
Steel laser cutter ©OCCAR From the left: Eng Luca Maggiolo (Fincantieri), Mr Pasquale de Candia (OCCAR PPA Programme Manager), Eng. Stefano Saione (Fincantieri) press the steel laser cutter start button ©OCCAR
Immagine di copertina: Poster of the PPA6 First Steel Cutting Ceremony ©OCCAR
Buonasera, non dovevano essere 2 base, 3 light +, 2 plus? Se è il sesto, non dovrebbe essere un plus?
cordiali saluti
Buonasera, come Lei ha giustamente scritto la Marina Militare ha ordinato un totale di 7 unità così ripartite: Light, Light, Light+, Full, Light+, Light+ e Full. L’unità in questione (6266), essendo la sesta, è una Light+. I Full sono il Marcantonio Colonna (P433) impostato il 28 agosto 2019 e l’ultima delle sette unità che deve essere ancora impostata.
Cordiali saluti
Buonasera
Cosa si sa dell’opzione da confermare da parte della Marina per l’acquisizione di altri 3 PPA??
Grazie
Ancora non è stato deciso; ci sono diverse opzioni in campo da quel che si sa.