Raggiunta la Capacità Operativa Iniziale per gli F-35 australiani

Oggi, 28 dicembre, la Royal Australian Air Force ha annunciato il raggiungimento dell’IOC (Initial Operational Capability) per la flotta di F-35A Lightning II.
I primi due esemplari di F-35 sono arrivati alla RAAF a dicembre del 2018 ed è prevista una esigenza complessiva di 72 velivoli con la possibilità di arrivare a 100.
Il 30° esemplare di F-35 è stato consegnato all’Aeronautica australiana a metà settembre 2020.
Entro il 2023 è previsto il raggiungimento della FOC (Full Operational Capability) per tutti e 72 gli aerei.
Il programma JSF in Australia (partner di 3° livello) coinvolge oltre 50 aziende in tutto il paese con un ritorno economico di 2,7 miliardi di dollari e la creazione di 2.400 posti di lavoro altamente specializzati.
Qualche tempo fa alcune fonti avevano evidenziato un interesse di Canberra per la versione Bravo a decollo verticale per equipaggiare eventualmente le LHD della Classe Canberra. Alcune limitazioni tecniche delle unità navali non consentono però di operare in modo ottimale gli F-35B.
Cronologia
- 2014: il primo F-35 australiano, AU-1, decolla per la prima volta da Fort Worth, TX;
- 2015: il primo pilota australiano frequenta i corsi di addestramento F-35 presso Eglin, Florida;
- 2017: il primo F-35 australiano si “mostra” al pubblico durante l’airshow di Avalon;
- 2018: viene costituito il Centro di Addestramento presso la base militare di Williamtown;
- 2018: il primo F-35 arriva in Australia;
- Settembre 2020: viene consegnato il 30° F-35;
- 28 dicembre 2020: la flotta di F-35 raggiunge l’IOC.
Immagine di copertina: A Royal Australian Air Force Airman walks on the wing of an F-35A Lightning II at Luke Air Force Base, Ariz., Aug. 6, 2018. The first Australian F-35 arrived at Luke AFB in December 2014. Currently six Australian F-35’s are assigned to the 61st Fighter Squadron where their pilots train alongside U.S. Air Force pilots. (U.S. Air Force photo by Staff Sgt. Jensen Stidham)