Quarantamila ore di volo per i Reaper francesi
Lo scorso cinque marzo l’Armèe de l’Air et de l’Espace ha “festeggiato” in Mali il traguardo delle quarantamila ore di volo compiute dagli MQ-9 Reaper in dotazione.

Questi RPAS MALE, ordinati in 12 esemplari, sono in servizio in Francia presso la Base aerea 709 Cognac-Châteaubernard. Alcuni MQ-9 sono schierati in Mali, a Niamey, a supporto dell’operazione Barkhane dove si sono rivelati indispensabili.
Uno dei velivoli del primo lotto è andato perso per incidente in Mali. Peraltro, un esemplare è stato preso a nolo biennale nel 2018 da General Atomics Aeronautical Systems alla cifra simbolica annuale di un dollaro.
Gli MQ-9 Reaper sono impiegati dal personale della 33e Escadre de surveillance, de reconnaissance et d’attaque.
Grazie alla loro persistenza, discrezione e competenza dei loro equipaggi, gli MQ-9 svolgono missioni di intelligence e risposta in tempo reale. I Reaper sono complementari ai velivoli da combattimento con i quali operano a stretto contatto.
Fonte e foto Armèe de l’Air et de l’Espace